Il debito pubblico italiano resta il secondo più alto come percentuale sul Pil dell'intera Ue ma è calato nel terzo trimestre 2013 (132,9%) di 0,4 punti rispetto al trimestre precedente (133,3%). E' la prima riduzione dal terzo trimestre 2011. Lo indica Eurostat. In termini assoluti è sceso da 2.076,371 mld a 2.068,722 mld euro. Anche il debito pubblico nel complesso dei 18 Paesi dell'Eurozona nel terzo trimestre del 2013 è sceso rispetto al trimestre precedente, attestandosi al 92,7% del Pil. Era al 93,4%, quindi -0,7 punti.
E' il primo ribasso dal quarto trimestre del 2007. In valori assoluti il debito è sceso da 8.875,107 mld del secondo trimestre a 8.841,823 mld nel terzo. Prendendo in considerazione la Ue a 28 il debito pubblico è invece ancora in crescita: 11.310,458 mld di euro, pari all'86,8% del Pil. Nel trimestre precedente erano 11.282,059 mld (86,7% del Pil) e nello stesso periodo del 2012 erano 10.959,398 mld (84,9% del Pil).(ANSA).
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova