Sono terminate le operazioni di rimozione dei residuati bellici trovati ieri sera all'interno di uno scantinato durante alcuni lavori in un palazzo di via Bolzaneto 24 dove sono state sfollate circa dieci famiglie.
Artificieri della polizia di Stato e personale dell'Esercito hanno caricato gli ordigni, una decina in tutto insieme ad oltre duemila proiettili, su alcuni mezzi speciali e li hanno fatti poi brillare in una cava sulle alture di Lavagna. Sono quindi potute rientrare a casa tutte le famiglie che avevano trascorso la notte da parenti o in strutture messe a disposizione del Comune.
Gli agenti del commissariato Cornigliano stanno indagando sul ritrovamento. L'ipotesi più probabile è che lo scantinato fosse una sorta di arsenale segreto dei partigiani durante la guerra.
cronaca
Scantinato arsenale, famiglie tornano a casa
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
- Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi