
Gli impianti erano rimasti bloccati rispettivamente dal 27 e 29 dicembre scorso per l'impossibilità decretata dalla Commissione ministeriale IPCC di utilizzare olio combustibile con zolfo all'1% e perché la pioggia aveva bagnato il carbone. "E' un risultato raggiunto grazie all'immediata mobilitazione di tutto il personale di Tirreno Power e delle ditte che collaborano con noi - ha spiegato il direttore generale di Tirreno Power Giovanni Gosio - per superare le difficoltà che ci siamo trovati di fronte dopo l'obbligo comunicato da un giorno all'altro con un fax del Ministero dell'Ambiente, lo scorso 13 dicembre, di utilizzare esclusivamente olio con tenore 0,3%". Domani dopo la verifica dei funzionari dell'Agenzia delle Dogane si potrà iniziare la procedura di avvio dei gruppi termoelettrici con olio a basso tenore di zolfo, allo 0.3%.
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata