Ecco, invece, i leader classe per classe. ORC2: Chestress3, davanti a Capitani Coraggiosi e Bel Rebelot (Sergio Brizzi). ORC 3: Low Noise, davanti a Sea Whippet ed Aia de Ma (Luca Olivari). ORC 4: Celestina 3 (Francesco Campidonico), davanti a Brainstorm (Stefano Mosca) e Tomira (Francesco e Mietta Gandolfi).
IRC 2: Chestress3, davanti a Capitani Coraggiosi e TinkerBell (Marco Loberto). IRC 3: Sea Whippet, davanti a Bel Rebelot e Lunatica II (Domenico Vercellotti). IRC 4: Celestina 3, davanti a Brainstorm e Tomira. Nella classe Libera, affermazione odierna di Montpres (Paolo Montedonico) che allunga, nella classifica generale, su Ochin de Ma (Davide Carissimi) ed El Chico (Daniele Fogli).
Il prossimo appuntamento con l'Invernale del Tigullio sarà domenica 26 gennaio. Oltre al sostegno di Comune di Lavagna e Porto di Lavagna spa, l’Invernale del Tigullio può contare anche sul sostegno di Habitaria Sistemi, Quantum Sail Design Group e Botto Elvio e Stefano Assicurazioni. Il Comitato Società Veliche del Tigullio, presieduto da Franco Noceti, è composto da: Ass. Pro Scogli, CN Lavagna, CN Rapallo, CV S.Margherita Ligure, LNI Chiavari & Lavagna, LNI Rapallo, LNI S.Margherita Ligure, LNI Sestri Levante, YC Italiano e YC Sestri Levante.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare