
Durante la perquisizione sono stati acquisiti, in particolare, documenti in materia di sicurezza sul lavoro e il registro sul quale vengono annotati gli infortuni che possono essersi verificati nel tempo.
Intanto si è appreso da fonti giudiziarie che il giorno prima dell'infortunio mortale era avvenuto, a Genova, un altro incidente a bordo di un altro rimorchiatore della Oromare. Un marittimo si era fratturato una gamba rimanendo impigliato in una delle corde che serviva per trainare un pontone ma che non si era spezzata.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?