H&M di via XX Settembre, a Genova, annuncia la chiusura in città per colpa delle difficoltà a trovare un accordo con la società proprietaria dei muri.
E dal Comune si parte con la politica "salva-commercio", ovvero: abbassare l'imposta Imu ai proprietari dei muri di negozi e botteghe che accetteranno di ridurre il canone d’affitto. "E' necessario adeguare la richiesta al mercato, se non si vuole morire - il commento di Francesco Oddone, assessore comunale al commercio - vale la pena provare a non cedere subito alle lusinghe del commercio di bassa qualità. Il problema degli affitti a prezzi da capogiro colpisce sia i piccoli esercenti che le multinazionali.
cronaca
Commercio, Imu ridotta a chi abbassa il prezzo dell'affitto
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica