Mihajlovic: "Mi sento genovese, voglio una bolgia per fare un regalo ai tifosi"
1 minuto e 43 secondi di lettura
"Un augurio di buon Natale a tutti i tifosi della Samp, e se sarà un buon Natale dipenderà anche da noi e dalla partita di domani. Possiamo fare ancora di più, ma non solo noi, anche i tifosi. Sogno un Marassi pieno di tifosi, che il nostro stadio sia il cuore di Genova che batte, è una città dalla storia straordinaria, con gente di scorza dura. Anch'io mi sento un po' genovese, perchè sono abituato anch'io a lottare. Vorrei che ogni squadra che viene a Genova avesse l'impressione di giocare non contro 11 giocatori, ma contro un'intera città. Vorrei che i genovesi portassero allo stadio le reti dei pescatori, i camalli, il profumo del mare, i caruggi. Vorrei che anche domani tanta gente venisse allo stadio. Parma senza Cassano? Per noi non cambia nulla, noi scendiamo in campo per vincere, indipendentemente da chi abbiammo davanti. Bisogna continuare a giocare come abbiamo fatto. I problemi fisici sono stati risolti quasi tutti, ho solo qualche dubbio di formazione, ma, come dice Benitez, il cuscino mi darà consiglio. Obiang è forte, ma è giovane, e deve migliorare caratterialmente. Deve imparare a combattere, e nel calcio bisogna convivere con il dolore in campo. Stiamo lavorando con lui ed è una cosa che gli farà bene. Soriano? Mi piace parlare ai giocatori, quando sono arrivato non lo conoscevo, e mi ha impressionato in allenamento. Abbiamo parlato, mi sono informato sulla sua storia da quando è qua, doveva essere responsabilizzato, aveva bisogno di fiducia".
Così a Bogliasco, alla vigilia del match col Parma, il tecnico della Sampdoria Sinisa Mihajlovic.
Con lui come sempre Palombo e Gastaldello: "I tifosi ci hanno chiesto di andare sotto la Sud a obiettivo raggiunto, e noi lo faremo. Quando avremo raggiunto la salvezza torneremo a festeggiare con i tifosi, che si rispettano soprattutto con le prestazioni in campo. La grande vittoria allo Juventus Stadium, e come momento negativo il derby perso a inizio stagione, che ci ha condizionato per molto tempo", hanno detto.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano