Lunedì nero sul fronte fiscale: scadono oggi i pagamenti per il saldo Imu sulle seconde case; una questione che riguarda circa 16 milioni di italiani. L'aliquota sulla seconda casa o affini è salita oltre quella standard (7,6 per mille) nell'80% dei casi, con 877 Comuni che sono al livello massimo (10,6 per mille). Se all'Imposta per la casa o gli immobili strumentali si aggiunge il saldo Tares, il conto per le casse dello Stato arriva a 16 miliardi.Già, perchè sulla carta sempre il 31 dicembre scadrebbe anche il saldo Tares, che secondo i calcoli della Uil è aumentata del 35% in un anno, portando il conto 2013 a 305 euro di media. Una situazione che, per le imprese e secondo la denuncia della Cgia di Mestre, determina un boom di aumenti fiscali. Scontro tra Comune di Genova e consumatori sulla scadenza.
Restano i dubbi invece sulla cosiddetta mini-Imu sulla prima casa, la cui scadenza sarebbe stata spostata dal 16 al 24 gennaio 2014, ma sulla quale restano dubbi circa gli importi.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi