Saranno i fuochi artificiali ad accendere, domenica 8 dicembre 2013, a Manarola, nel Parco Nazionale delle Cinque terre il presepe luminoso realizzato da 52 anni da Mario Andreoli, anche con il sostegno e il patrocinio della Regione Liguria.
Quest’anno le 15 mila luci di speranza, che faranno il giro del mondo dei media e della rete, si accenderanno in ricordo degli amici della Sardegna colpiti dalla tragica alluvione.
Lo spettacolo pirotecnico- a cura di Setti Fireworks di Genova- partirà alle 17.30 da diverse postazioni della collina delle Tre Croci. Al termine, prenderà il via la scenografia natalizia realizzata con centinaia di figure create con materiali poveri.
Il programma della domenica a Manarola comprende anche un concerto del coro polifonico “Collegium Vocale Monilia”, alle 16.30, nella chiesa di San Lorenzo, un reading poetico della poetessa Gigliola Pinna dedicato alla comunità sarda alle 17.
Seguirà, alle 17.15, l’esecuzione del “Silenzio” suonato dal trombettiere della banda dipartimentale della Marina Militare e la fiaccolata del Cai della Spezia.
Per tutta la giornata, nel piazzale della chiesa, sarà aperto uno stand gastronomicio della Pro Loco di Casale di Bismantova (Parco nazionale Appennino Tosco- Emiliano) con polenta e tortelli natlizi e le frittelle delle “Ragazze di Lago” (Sori).
cultura
Il presepe delle Cinque Terre, domani l'inaugurazione
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
- Sampdoria, speranza Pafundi verso Venezia. Ma servono punti
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista