Il quadro dell'Italia dipinto dalle ultime statistiche dell'INPS è a tinte nere: il potere d'acquisto delle famiglie è crollato del 9,4% nel periodo compreso tra il 2008 e il 2012, solo tra il 2011 e il 2012 il calo è stato del 4,9%. Il vero allarme arriva, però, dai dati sulle pensioni: il 45% dei pensionati italiani, più di 7 milioni di persone, non arriva ai mille euro mensili, la statistica si fa drammatica quando vengono segnalati 2,26 milioni di anziani che non raggiungono nemmeno i 500 euro. Le pensioni d'oro, ovvero quelle che superano i tremila euro mensili, sono poco più di 650mila.
Un altra differenza di reddito arriva dalle statistiche sulle pensioni pubbliche e private: le prime, nel 2012, arrivano a una media mensile di 1948 euro, 700 euro in più rispetto alle pensioni private.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi