
Nel titolo è racchiuso il vero significato dell'evento, nel quale cabaret e musica, istituzioni e famiglie, città e porto sono insieme per non dimenticare le vittime del crollo della torre piloti, ma anche le attestazioni di vicinanza e solidarietà da parte di cittadini e istituzioni genovesi.
L’ingresso è libero ed aperto a tutta la cittadinanza che vorrà parteciparvi. All’interno del teatro sarà possibile depositare delle offerte che saranno poi devolute alle famiglie delle vittime ed ai feriti della Sardegna colpiti recentemente dal ciclone.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate