Nuovo colpo al mercato della merce contraffatta nel Tigullio. La guardia di finanza ha scovato un altro stabilimento balneare di Chiavari che veniva usato come deposito di merce falsa. I finanzieri domenica scorsa hanno individuato cinque sacchi di plastica nascosti dietro una cabina spogliatoio e vicino a un pattino di salvataggio. In tutto c'erano 342 pezzi tra articoli di pelletteria, ombrelli, orologi, capi e accessori di abbigliamento, illegalmente prodotti con i marchi delle più note case di moda nonché il solito catalogo con foto riproducenti prodotti recanti i marchi di note griffe di moda, utilizzati per le ordinazioni dei clienti. E' di una settimana fa l'ultima operazione della guardia di finanza contro la contraffazione: anche in quel frangente la merce era stata trovata in uno stabilimento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi