Vivace cambio di battute tra il premier Enrico Letta e il Commissario agli affari economici Olli Rehn. Mentre il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, chiede all\\\'Ue un deciso \\\'\\\'cambio di rotta\\\'\\\' sulla crescita. Il premier ha rimproverato il Commissario che aveva espresso \\\'scetticismo\\\' sul percorso di rientro del debito italiano, soprattutto sulle privatizzazioni.
Ma Rehn in serata spiega attraverso il portavoce che quello del \\\'realistico scetticismo\\\' \\\'\\\'è un approccio che si applica a tutti i Paesi\\\'\\\' e deriva proprio dalle \\\'\\\'passate esperienze sulla tendenza degli Stati a sovrastimare gli introiti futuri derivanti dalle privatizzazioni\\\'\\\'. I trattati europei - dice Letta - \\\'\\\'non prevedono certo il concetto di \\\'scetticismo\\\'. Rehn deve parlare di stabilità, di equilibro finanziario\\\'\\\'
economia
Scambio di battute molto teso tra Rehn e Letta sulla stabilità dell'Italia
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica