''Dobbiamo uscire dalla crisi piu' saggi, dobbiamo uscirne avendo imparato, giorno per giorno, a ricalibrare noi stessi e la società, a ricalibrare gli stili di vita, la nostra ragione, la nostra intelligenza perche' si e' lasciata abbindolare da illusioni e miti''.
Lo ha detto l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei cardinale Angelo Bagnasco, nell'intervento che ha svolto questa sera in occasione di un convegno sul lavoro.
''Tutto e subito non e' mai possibile - ha aggiunto il cardinale - ma forse lo abbiamo creduto. Per fare quest'opera di saggezza non basta solo una persona o poche persone ma tutti devono contribuire ci vuole una presa di coscienza collettiva perche' solo una parte del Paese non riuscira' a riequilibrare il Paese stesso''. ''La crisi - ha detto ancora - brucia la pelle di tante persone e lascera' cicatrici. Io spero di uscire dalla crisi, non per tornare come prima, ma per essere un po' più saggi di prima. E' strano che per diventare piu' saggi bisogna sempre soffrire ma e' un dato di fatto, cerchiamo di non perdere questo ammaestramento''.
cronaca
Crisi, Card.Bagnasco: "Dobbiamo uscirne più saggi"
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
-
Il medico risponde - Che influenza sarà e chi deve vaccinarsi?
- Ubriaco si rifiuta di scendere dal bus arrivato in rimessa: era ricercato
- Rapina una donna sull'autobus e aggredisce il marito che ha provato a fermarlo: arrestato
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila