Oggi si è assistito a Genova a un fatto inedito di inaudita gravità: gruppi di persone hanno impedito che il Consiglio Comunale si potesse svolgere, violando con comportamenti che non possono che essere definiti violenti ed eversivi la base di ogni democrazia: la possibilità che gli eletti dai cittadini si esprimano liberamente.
Non esiste dissenso di merito su qualsiasi atto che giustifichi quello che è successo oggi.
Rivolgiamo un appello ai Sindacati, che condividono con molti partiti una storia di presidio della democrazia contro ogni deriva estremistica, di prendere le distanze da tutto questo, dando un contributo a riportare la discussione sul futuro delle aziende pubbliche genovesi nell'alveo del confronto e del dialogo.
Esprimiamo ai consiglieri comunali e al Sindaco il nostro pieno sostegno e ribadiamo il nostro pieno appoggio per affermare il diritto e dovere del Consiglio Comunale di esercitare il proprio mandato popolare.
Alessandro Terrile, segretario PD Genova
Giovanni Lunardon, vice segretario PD Liguria
cronaca
Proteste Amt in consiglio, la lettera di Terrile e Lunardon
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco