
Il numero NON è dedicato per le emergenze (è sempre attivo il 118), ma è dedicato ai servizi alla persona quali trasporto infermi, trasferimenti o dialisi.
Lo scopo di questa iniziativa è quello di "riempire quelle carenze croniche di cui, per effetto della crisi, soffrono moltissime persone, mettendo a disposizione mezzi e volontari".
L'attivazione del numero verde rientra nel piano di ammodernamento della Croce Rossa Italiana, affiancandosi al rinnovamento del parco automezzi con l'acquisto di due nuove autoambulanze di nuova generazione, di un mezzo 4X4 e l'avvio della sostituzione di quattro automediche.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano