
L'operazione è stata condotta dall'Agenzia delle Dogane e dalla Guardia di Finanza. I prodotti - diretti ad un operatore commerciale tedesco e del valore di circa 1,5 milioni di euro - erano all'interno di un container proveniente dalla Turchia. Per eludere i controlli, nei pressi dell'apertura del container erano stati collocati colli di materiale conforme a quanto dichiarato nei documenti. Solo un'ispezione approfondita ha permesso di scoprire il carico illecito. "Il fenomeno della contraffazione - sottolineano gli inquirenti - si fa sempre più sofisticato poiché, nel caso dei profumi, la contraffazione non si limita a riprodurre fedelmente i nomi e le confezioni, ma addirittura anche le medesime impressioni olfattive distintive dei profumi originali".
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila