Il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato del Vaticano ed ex arcivescovo di Genova, riceverà questo pomeriggio dal sindaco Marco Melgrati l'Alassino d'oro, la massima onorificenza di Alassio. La cerimonia è in programma alle 17.30 nella chiesa di Nostra Signora degli Angeli, presso l'istituto salesiano Don Bosco. E' dal 1995, che il Comune di Alassio, con la collaborazione dell'Associazione 'Vecchia Alassio', sceglie ogni anno i personaggi a cui assegnare il riconoscimento, che trova riferimento storico nel 'Praemium Virtutis', medaglia che la Repubblica Genovese riservava ai suoi più fedeli e coraggiosi alleati distintisi in imprese memorabili. Sono 33 le personalità che hanno fino ad oggi ricevuto l'importante riconoscimento per aver dato lustro ad Alassio o per aver contribuito alla crescita culturale e sociale della città. "E' per noi motivo d'orgoglio consegnare al cardinale Bertone l'Alassino d'Oro - ha detto il sindaco Marco Melgrati - Il presule è una figura emblematica per la Chiesa nazionale ed ha lasciato un bellissimo ricordo anche nella nostra regione".
Cronaca
OGGI ALASSINO D'ORO A CARDINALE BERTONE
49 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Tiziana&Cirone - Le storie degli atleti paralimpici liguri
Martedì 31 Gennaio 2023
Terrazza incontra la portualità ligure
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Andora: si scaldano i motori della "Ronde Val Merula"
Giovedì 02 Febbraio 2023
Meteo, in Liguria nubi sparse e poco vento
Giovedì 02 Febbraio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: la nebbia avvolge Genova
Ultime notizie
- Crociere al Sech? Signorini: "Opzione di cui si terrà conto"
- A Genova il convegno sulla circular economy e il re-manufacturing
- La nazionale femminile di sci americana si allena al Park Tennis Genova
- Spara con un fucile giocattolo a due ferrovieri: denunciato
- Genova, violentata dal pusher: quarto caso in poco più di un mese
-
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: la nebbia avvolge Genova
IL COMMENTO
Zelensky al Festival, una scelta divisiva ma una scelta giusta?
Garrone attacca i giornalisti, ma la stampa non ha attaccato lui