
Per l'ultimo weekend in cui sara' possibile iscriversi al partito, i circoli resteranno aperti. "Ho deciso di votare contro la proposta di sospensione del tesseramento dopo questo fine settimana: e' una proposta tardiva e insufficiente, che non affronta i veri problemi, non sanziona le irregolarita' gia' attuate, e limita la partecipazione", ha dichiarato Civati, prima del voto in Direzione. "Chiedo quindi a tutti, nei territori, di vigilare: non vorrei infatti che, tra sabato e domenica, i singoli elettori desiderosi di tesserarsi trovassero piu' ostacoli dei signori delle tessere all'assalto delle federazioni".
Durante una conferenza stampa a Lamezia Terme, Civati ha rincarato la dose: "Ci sono posti dove ci sono piu' iscritti che elettori", ha detto, "ci sono situazioni di crescita che non si sono verificati nemmeno quando ci fu l'avanzata del Pci nel Settanta o la vittoria dei grandi partiti di una volta, sulla vicenda del tesseramento mi dispiace sentire da parte di Matteo Renzi una sottovalutazione del problema e lo stesso Cuperlo che ha toni drammatici e che ha enfatizzato la situazione solo dopo che i congressi erano stati fatti. A Reggio Calabria pero' hanno frainteso perche' io in realta' non ho detto che loro hanno fatto il 300% delle tessere. Il problema e' che sono state distribuite quel numero di tessere in molte province italiane - ha concluso Civati - con il rischio che queste tessere in bianco fossero utilizzate per usi non proprio del tutto opportuni. Questo e' puntualmente accaduto".
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco