Dopo i drammatici episodi romani anche Genova si è tornati a parlare del disagio abitativo che interessa il capoluogo ligure."Siamo ancora distanti dalla situazione romana così come l'abbiamo vista nelle ultime ore" dice Enrico Viani del Sunia "C'è un'altra storia dal punto di vista abitativo nella capitale, per quanto riguarda l'occupazione delle case noi come sindacato non l'abbiamo mai stimolata. A Genova case da occupare non ce ne sono mentre a Roma ce n'erano anche se adesso sono molto meno. I numeri che avvicinano Roma a Genova in percentuale sono quelli relativi agli sfratti per morosità: a Genova sono 1200 e a Roma sono 7000." Conclude così Viani "Si tratta di una situazione che esiste da anni ma che si va drammaticamente evolvendo negli ultimi mesi per l'incidenza che la crisi ha sulle famiglie più in difficoltà. Chiediamo da tempo all'amministrazione genovese un intervento per risolvere una situzione che mese dopo mese rischia di diventare esplosiva"
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema