
A Genova sono 62 i lavoratori a rischio dopo che l'attività si è fermata. Lo stipendio di settembre ancora non è arrivato.
Oggi una delegazione genovese si è recata a Venezia per un presidio con i lavoratori delle altre sedi davanti alla prefettura.
In prefettura a Genova invece è in programma un incontro tra il prefetto, i rappresentanti dei lavoratori genovesi e le aziende che hanno sostituito la Nes nella vigilanza e nel trasporto valori sul territorio genovese.
"Chiediamo l'accesso agli ammortizzatori sociali - ha dichiarato a Primocanale Orazio Modica rappresentante dei lavoratori genovesi - e chiediamo anche che le aziende che subentrano si impegnino a ricollocare in maniera trasparente tutti i dipendenti".
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento