Parte domani da Genova "Anche io ho qualcosa da dire!", un'iniziativa itinerante promossa da Telecom Italia che in cinque giorni offrirà alla città 80 incontri in scuole, auditorium, sale conferenze, palestre e cinema, realizzati con il contributo di esperti, professionisti e addetti ai lavori in grado di affrontare il tema della tutela dei minori online sotto le diverse prospettive: formativa, medica, pediatrica, psicologica, sociale, giuridica, tecnico-informatica. Un progetto di "educazione civica telematica", per "una Rete più sicura e più accessibile per tutti" che comincia dalla palestra della Scuola Diaz (oggi Istituto Magistrale Pertini).
 
"Non una scelta casuale – spiegano gli organizzatori - ma ben determinata, ragionata perché la Diaz non costituisca più un doloroso punto di arrivo di una brutta pagina delle cronache, ma diventi la base di partenza per il decollo di qualcosa di straordinariamente bello. La Diaz riconquista così nell'immaginario collettivo il suo ruolo (mai perduto) di struttura di formazione e di educazione". La cerimonia di apertura è alle ore 15 di domani con la partecipazione del preside della scuola Alessandro Cavanna, del Mago Zurlì Cino Tortorella (che lancerà il progetto di un Premio Nobel per i bambini), del presidente di Unicef Italia Giacomo Guerrera e del generale Umberto Rapetto ex comandante del Gat Nucleo Speciale Frodi Telematiche della Gdf ed ora direttore delle Iniziative e dei Progetti Speciali di Telecom Italia. Molti i testimonial dell'iniziativa (da Antonello Venditti a Vauro) che su Facebook e sul sito www.tutelaminorionline.it ne hanno sottolineato l'importanza, fornendo ai giovanissimi qualche consiglio per un uso più ragionevole di Internet e delle tecnologie quotidiane. Dopo l'inaugurazione del tour, "Anche io ho qualcosa da dire!" si sposta dalla Diaz al WTC sul porto di Genova dove alle 17 si terrà l'incontro con i giornalisti. Catanzaro, Bari e Trento sono le altre città che nei prossimi mesi ospiteranno l'iniziativa.
                    
                
                            cronaca
Tutela on line minori, l'iniziativa parte da Genova
1 minuto e 37 secondi di lettura
        Ultime notizie
- Fumi in porto, i cittadini: “Più centraline, controlli ed elettrificazione banchine”
- Violenza nelle scuole, l'appello di Salis: "Scuola sia luogo di confronto e crescita"
- 
		
			
				Ex monastero di via Byron, 60 ospiti senz'acqua. E chi esce non può rientrare
- Genoa, niente esonero per Vieira. Dirige l'allenamento e dovrebbe essere in panchina col Sassuolo
- Nomine e assunzioni nella sanità, Nicolo' rassicura: "Non abbiamo bloccato nulla"
- Genoa, notte fonda: servono scelte concrete e trasparenza. Sucu e Blazquez diano risposte
 18° C
18° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis