
lo ha detto l'assessore comunale alla Legalità e ai Diritti Elena Fiorini a Palazzo Tursi durante i lavori del consiglio comunale.
Sono 40 le persone che vivono nel campo rom di Prà, di cui 13 minori e un anziano, in 14 baracche abusive. ''Gli sgomberi devono prestare attenzione a bambini e anziani, è impossibile uno sfratto senza garanzie'', ha sottolineato Fiorini. L'assessore comunale ai Servizi Sociali Paola Dameri ha ribadito che il Comune di Genova darà ''una risposta alloggiativa ai soggetti fragili del campo rom in modo da demolire le baracche abusive'' e realizzerà ''una nuova zona di parcheggio e transito per le popolazioni nomadi a Genova''.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano