
Intanto, proprio ieri, la Regione ha presentato il bando Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), che su tutto il territorio italiano metterà a disposizione 16mila alloggi. È il frutto di un tavolo di confronto formatosi un anno fa, coordinato dal Viminale ha visto la partecipazione dei ministeri di welfare e integrazione, ma anche di Anci, Upi, regioni e questure.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze