
Si tratta di un passaggio obbligato dopo che la Corte dei Conti ha detto no al salvataggio attraverso un prestito della Filse, la finanziaria della Regione Liguria. Contemporaneamente è scattata la revoca dei contratti integrativi dei lavoratori che pesano sul bilancio per circa 3,6 milioni di euro.
Su questo punto i sindacati, presenti alla riunione fiume in Prefettura, a Genova, in cui sono stati i dettagli dell'istanza, hanno chiesto e ottenuto un tavolo di confronto che si aprirà domani.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate