"Aprirsi alla modernità è un dovere": lo ha detto Papa Francesco in un colloquio con il fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari, pubblicato oggi sul quotidiano diretto da Ezio Mauro. In un dialogo in Vaticano, Bergoglio ha parlato a Scalfari dei suoi piani per una riforma della Chiesa."Occorre ripartire dal Concilio - ha ribadito il Papa -, aprire alla cultura moderna. Il proselitismo è "una solenne sciocchezza", bisogna conoscersi e ascoltarsi. La Santa Sede è troppo vaticano-centrica".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi