Piove sulla Liguria dopo l'avviso per condizioni meteo avverse diffuso da Arpal viste le ultime previsioni del centro meteo. La notte scorsa ha piovuto intensamente nel savonese costringendo i vigili del fuoco a numerosi interventi soprattutto nella zona tra Celle e Savona. Fortunatamente si è trattato solo di piccoli allagamenti di scantinati e della caduta dei rami scossi dal vento e in mattinata la situazione può definirsi sotto controllo.
Altri allagamenti si sono verificati successivamente sulla A10 tra Varazze e Arenzano e alla Spezia nel quartiere del Molo.
Per tutta la giornata di oggi è segnalato un "Deciso peggioramento delle condizioni meteo con precipitazioni di intensità fino a forte, localmente molto forte, che daranno luogo a cumulate fino ad elevate su tutte le zone - si legge nelle previsioni - Le precipitazioni assumeranno inoltre carattere di rovescio o temporale, con un'alta probabilità di fenomeni forti, localmente più intensi e persistenti". Nella nota in merito al possibile verificarsi di temporali si parla di "conseguenti effetti al suolo diffusi : allagamenti ad opera di piccoli canali/bacini con possibili piene improvvise di piccoli rii; fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibili allagamenti e danni ai locali interrati, provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare