Per salvare il Tribunale si spegne il Casinò. Per giovedì (domani) il 'Comitato Salviamo il Tribunale di Sanremo' chiama a raccolta avvocati e cittadini per una manifestazione pubblica. In segno di protesta saranno spente alle 21 le luci dei simboli della città matuziana: dal Casinò a Portosole, dalla statua della Primavera fino alla cattedrale di San Siro. "Contrariamente alle disposizioni ministeriali - si legge nella nota del Comitato - l’omessa destinazione allo smaltimento dell’arretrato civile dei locali del soppresso Tribunale di Sanremo, soluzione che avrebbe permesso di conservare un doveroso presidio di giustizia nella nostra terra, non può che essere recisamente contestata per ragioni di opportunità ed ancor più per ragioni di diritto."
Il Consiglio dell'Ordine intanto ha deliberato di impugnare davanti al TAR il provvedimento con il quale il Presidente del Tribunale di Imperia non si è avvalso del decreto del Ministro Cancellieri provocando di fatto la cessazione di ogni attività giurisdizionale presso il Palazzo di Giustizia di Sanremo.
Il Comitato, prosegue la nota, "è in contatto con gli organismi collaterali delle sette sedi giudiziarie interessate dall’ipotesi di correzione del Decreto Legislativo sulla geografia giudiziaria e insieme a loro, d’intesa e con l’appoggio dell’Ordine degli Avvocati di Sanremo, partecipa alle iniziative via via intraprese a sostegno della permanenza degli otto tribunali."
Il ritrovo - d'intesa con l'Ordine degli avvocati di Sanremo - è previsto alle 21 in piazza San Siro. L'inizio della protesta per richiamare l'attenzione sulla soppressione del Tribunale di Sanremo sarà sottolineato dal suono delle campane delle chiese e le sirene delle barche di Portosole.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi