Le più belle 'signore del mare' tornano a Portofino, dal 19 al 21 settembre, per partecipare al Portofino Rolex Trophy, la manifestazione che lo Yacht Club Italiano e Rolex dedicano alle barche d’epoca che hanno fatto la storia dello yachting mondiale.
Quest'anno le regate sono riservate alla Classe 15 Metri Stazza Internazionale e 12 Metri Stazza Internazionale e si svolgeranno nelle acque del Golfo Marconi. Durante il Portofino Rolex Trophy sarà possibile ammirare le uniche quattro imbarcazioni della Classe 15 Metri S.I. ancora esistenti: Mariska, Hispania, Tuiga e The Lady Anne. Lunghe 24 metri circa e larghe 5 metri, hanno una superficie velica di oltre 400 metri quadrati e nei primi anni del ‘900 rappresentavano ciò che sono oggi i Maxi Yacht di 80 o 90 piedi: barche da regata moderne e molto competitive. L'evento sarà anche l’occasione per vedere in regata due storici 12 Metri Stazza Internazionale: Emilia (progettata nel 1930 da Attilio Costaguta per il Senatore Giovanni Agnelli) che è il secondo 12 Metri S.I. varato in Italia, e Vanity V, costruita in Scozia nel 1936 su progetto di William Fife per il famoso yachtsman inglese J.R.Payne e completamente restaurata nel 2000/2001.
sport
Portofino Rolex Trophy: tornano le "signore del mare"
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco