Gran finale, domani, della "Sagra del Fuoco" di Recco.
Dopo il saluto alla Madonna, con la "sparata di mascoli" dei quartieri alle 3.30 nel greto del torrente, alle 4,30, l'arcivescovo di Genova, il cardinale Angelo Bagnasco, celebrerà la messa dell'alba nel Santuario della Madonna del Suffragio. Il cardinale presiederà anche la messa solenne delle 11, sempre nel Santuario. Seguirà, alle 12,30, la "sparata di mascoli" del quartiere Verzemma nel greto del torrente antistante il Santuario. Alle 13, è in programma lo spettacolo pirotecnico a giorno sul mare, sempre del quartiere Verzemma, curato dalla Pirotecnica Tirrena Fireworks dei fratelli Ferraro, di Mondragone (Caserta). In serata, alle 20,30, solenne processione eucaristica per le vie cittadine, con l'arca della Madonna e la Filarmonica Gioacchino Rossini di Recco. Per la Regione Liguria sarà presente l'assessore Giovanni Boitano. In serata, alle 23, i primi fuochi artificiali nella baia saranno quelli di Gerardo Scudo, di Ercolano (Napoli) per il Quartiere San Martino. Subito dopo, toccherà al Quartiere Spiaggia con lo spettacolo pirotecnico dei fratelli Scudo ("I guaglioni") di Roccarainola (Napoli). Chiuderà la grande sfida pirotecnica della Sagra del Fuoco il Quartiere Liceto con i fuochi dell 'azienda di Gianni Vaccaluzzo "Zio Piro" di Belpasso (Catania). Poi la solenne processione eucaristica per le vie cittadine, con l'arca della Madonna e la Filarmonica Gioacchino Rossini di Recco.
cronaca
Sagra del Fuoco Recco, domani messa all'alba con Bagnasco
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
-
Rientro a scuola in Liguria, Bucci e Salis presenti: “Il futuro è dei giovani”
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
- Raffica di furti al centro commerciale, arrestato. Indosso aveva i vestiti appena rubati
- Fermati mentre passeggiano, erano ricercati: arrestati dalla polizia
- Global Sumud Flotilla, il centrosinistra: "La Regione chieda al Governo di proteggerli"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri