Il commissario straordinario dell'Ilva, Enrico Bondi, incontrerà oggi a Roma i rappresentanti dei sindacati nazionali e locali di categoria per fare il punto sulla situazione dello stabilimento siderurgico tarantino. L'appuntamento è per le 11.30 nella sede di Federmeccanica. Tra gli argomenti in discussione, ci sono lo stato di attuazione delle prescrizioni indicate nell'Autorizzazione integrata ambientale e il piano industriale che l'azienda dovrebbe presentare entro settembre.
Incontro atteso anche dai sindacati e dai lavoratori genovesi, con effetti sulle sedi di Genova e Novi Ligure. E il futuro dell’Ilva di Cornigliano potrebbe essere nello sviluppo della banda stagnata, uno dei pochi settori che continua a vendere e investimenti in questo comparto potrebbero portare a una ripresa dell’occupazione. A Genova sono 1100 (su 1750) i lavoratori in contratto di solidarietà.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti