Il presidente della Repubblica ha scelto quattro nuovi senatori a vita. Napolitano conferito la nomina al maestro Claudio Abbado, alla professoressa Elena Cattaneo, all’architetto Renzo Piano e al professor Carlo Rubbia, "che hanno illustrato la Patria - si legge nella nota del Quirinale - per altissimi meriti nel campo scientifico, artistico e sociale". "I decreti - si aggiunge - sono stati controfirmati dal Presidente del Consiglio dei ministri, onorevole Enrico Letta". Il Presidente ha informato delle nomine il Presidente del Senato della Repubblica, senatore Pietro Grasso. L’ultima nomina fatta da Napolitano è stata quella di Mario Monti.  Renzo Piano si è laureato al Politecnico di Milano nel 1964. Vincitore del Premio Pritzker (Washington), Praemium Imperiale (Tokyo), Erasmus (Amsterdam), Leone d'Oro (Venezia), dal 1994 è Godwill Ambassador dell'Unesco per la Città. Ha costruito spazi pubblici per le comunità, musei, università, sale per concerto, ospedali. Tra i suoi più importanti progetti il Centro Culturale Georges Pompidou a Parigi, l'aeroporto Kansai in Giappone, l'auditorium Parco della Musica a Roma, il museo dell'Art Institute a Chicago, il nuovo Campus della Columbia University a New York. Nel 2004 istituisce la Fondazione Renzo Piano, con sede a Genova, organizzazione no-profit dedicata al supporto dei giovani architetti, che accoglie a "bottega".
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista