Continuano i MERCOLEDI' DA LEONI della Valle Scrivia,  appuntamenti intorno ai libri che riuniscono le biblioteche di Casella, Savignone, Valbrevenna e Ronco Scrivia, patrocinate dal Centro Sistema Bibliotecario della Provincia di Genova. Domani sera alle 21 la Biblioteca di Casella ospita la presentazione del libro "Domanda al vento che passa. Malocchio e guaritori tradizionali" di Paolo Giardelli, Ed. Pentagora.
  
Fra tutte le superstizioni il malocchio, nelle sue diverse sfaccettature dal fascino alla iettatura, è la credenza tuttora più radicata, forse perché ispirata da un sentimento inconsciamente presente in ogni uomo: l’invidia. Come riconoscere lo iettatore, come si trasmette il malocchio, quali sono i soggetti più colpiti, come ci si protegge?  Il libro esplora questo lato oscuro della mente umana, alimentato dalla cultura del sospetto, dà voce a chi ha vissuto questa angoscia, spiega il ricorso a talismani, amuleti, brevi e perché si ricorra a determinati oggetti e ci si affidi a gesti come mostrare le corna. Tante anche le sorprese, come la sopravvivenza nella montagna ligure di guaritori tradizionali, dalla vita sofferta e intensa, i cui antichi rituali di esorcismo e terapia magica si sono tramandati fino ai nostri giorni, sopravvivendo al rogo delle streghe. 
Paolo Giardelli, antropologo di campo, studioso delle tradizioni e delle società rurali, è impegnato in tematiche ambientali e sociali. È autore di libri e filmati, che hanno ottenuto importanti riconoscimenti, oltre ad una vasta pubblicistica di divulgazione e scientifica, in Italia e all’estero.
Introduzione della Dott.ssa Milena Bordone. 
Piazzetta del Comune di Casella ore 21.
Ingresso libero. Per informazioni: Biblioteca 0109687733 
                    
                
                            cultura
Domani alle 21 a Casella i 'Mercoledì da leoni' della Valle Scrivia
1 minuto e 22 secondi di lettura
        Ultime notizie
- 
		
			
				Oscar della reumatologia al direttore scientifico del Gaslini
 - Chiusa la strada franata dove è morto Davide Rastelli. Oggi nuovi sopralluoghi
 - 
		
			
				Archivio storico - Alluvione, le immagini di una Genova ferita (2011)
 - 
		
			
				Archivio storico - Alluvione a Genova, ancora morti dopo il 1970 (2011)
 - Un anno senza Cesare Castelbarco Albani, un esempio che continua a ispirarci ogni giorno
 - Dramma in spiaggia: trovato un uomo morto a Cavi di Lavagna
 
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista