Una flotta di 35 navi, dislocate nei principali porti italiani, pronte a salpare in caso di inquinamento, soprattutto da idrocarburi, a tutela delle coste, dei fondali e di flora e fauna marine. Una rete di pronto intervento che il ministero dell'Ambiente puo' schierare a protezione dei 7.500 chilometri di costa italiana grazie ad un accordo appena sottoscritto.''Uno strumento importante a favore del nostro Paese - ha sottolineato il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando - che ci pone all'avanguardia a livello internazionale e che nelle scorse settimane ci ha permesso di bloccare tempestivamente casi gravi di inquinamento, come quello avvenuto a luglio nel porto di Salerno'' durante le operazioni di rifornimento di carburante del cargo Euroferry Brindisi. Per mostrare al ministro come può operare questa flotta, questa mattina è stata messa in atto una esercitazione nel porto di Civitavecchia.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi