Aria più fresca e pulita a Genova dopo il vento e la pioggia di ieri che hanno mantenuto bassi i valori degli inquinanti controllati dalle centraline della Provincia (monossido di carbonio, biossido d’azoto, ozono, diossido di zolfo, benzene e polveri sottili).Il caldo e l'afa sono però pronti a risalire, come segnalano le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, di nuovo favorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici e il conseguente invito ai cittadini del centro operativo provinciale è di limitare l'uso dei mezzi privati negli spostamenti a vantaggio dell'aria e del traffico.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi