Cassa integrazione straordinaria per 190 dipendenti, di cui 45 sono gli impiegati, a partire da settembre, per crisi e per la durata di un anno.
Queste le richieste avanzate dalla Bombardier di Vado Ligure e non controfirmate però dai sindacati nel corso del vertice che si è svolto nel pomeriggio all'Unione industriali. Mercoledì mattina i sindacati incontreranno la Rsu aziendale e in quella sede saranno decise 4 ore di sciopero e altre iniziative di protesta per sensibilizzare nuovamente l'opinione pubblica ai problemi del sito vadese. "Le proposte dell'azienda - ha sottolienato il segretario provinciale della Uilm, Gianni Mazziotta - sono del tutto insoddifacenti.
Rappresentano l'anticamera degli esuberi. Abbiamo chiesto investimenti sul sito vadese e che i carrelli del treno veloce Etr 1000 siano realizzati a Vado. Ma ci è stato risposto che tutto questo non è possibile e anzi, i test per i prossimi Etr Mennea saranno addirittura eseguiti a Napoli".
cronaca
Lavoro: Bombardier chiede cassa straordinaria per 190 persone
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila