Cassa integrazione straordinaria per 190 dipendenti, di cui 45 sono gli impiegati, a partire da settembre, per crisi e per la durata di un anno.
Queste le richieste avanzate dalla Bombardier di Vado Ligure e non controfirmate però dai sindacati nel corso del vertice che si è svolto nel pomeriggio all'Unione industriali. Mercoledì mattina i sindacati incontreranno la Rsu aziendale e in quella sede saranno decise 4 ore di sciopero e altre iniziative di protesta per sensibilizzare nuovamente l'opinione pubblica ai problemi del sito vadese. "Le proposte dell'azienda - ha sottolienato il segretario provinciale della Uilm, Gianni Mazziotta - sono del tutto insoddifacenti.
Rappresentano l'anticamera degli esuberi. Abbiamo chiesto investimenti sul sito vadese e che i carrelli del treno veloce Etr 1000 siano realizzati a Vado. Ma ci è stato risposto che tutto questo non è possibile e anzi, i test per i prossimi Etr Mennea saranno addirittura eseguiti a Napoli".
cronaca
Lavoro: Bombardier chiede cassa straordinaria per 190 persone
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica