Cassa integrazione straordinaria per 190 dipendenti, di cui 45 sono gli impiegati, a partire da settembre, per crisi e per la durata di un anno.
Queste le richieste avanzate dalla Bombardier di Vado Ligure e non controfirmate però dai sindacati nel corso del vertice che si è svolto nel pomeriggio all'Unione industriali. Mercoledì mattina i sindacati incontreranno la Rsu aziendale e in quella sede saranno decise 4 ore di sciopero e altre iniziative di protesta per sensibilizzare nuovamente l'opinione pubblica ai problemi del sito vadese. "Le proposte dell'azienda - ha sottolienato il segretario provinciale della Uilm, Gianni Mazziotta - sono del tutto insoddifacenti.
Rappresentano l'anticamera degli esuberi. Abbiamo chiesto investimenti sul sito vadese e che i carrelli del treno veloce Etr 1000 siano realizzati a Vado. Ma ci è stato risposto che tutto questo non è possibile e anzi, i test per i prossimi Etr Mennea saranno addirittura eseguiti a Napoli".
cronaca
Lavoro: Bombardier chiede cassa straordinaria per 190 persone
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova