I giudici hanno inoltre disposto la confisca di quanto era stato sequestrato sia a Enrico Preziosi sia ad Alessandro Zarbano. Nel febbraio scorso, infatti, al patron del Genoa erano stati sequestrati dalla guardia di finanza conti correnti e quote presso una fiduciaria per complessivi 4,3 milioni mentre all'ad erano stati sequestrati un appartamento e due box di valore catastale di circa 130 mila euro e circa 70 mila euro sul conto corrente.
Era stata la stessa società Genoa, nel dicembre scorso, a segnalare all'Agenzia delle entrate di non avere versato 8 milioni di Iva per il 2011, ma anche a chiedere un piano di rateizzazione che era stato concesso e per il quale sono state già pagate alcune rate. L'Agenzia delle entrate aveva comunque presentato una segnalazione in Procura da cui è partito l'iter processuale. I difensori di Preziosi e Zarbano, avvocati Alessandro Vaccaro e Andrea Vernazza, hanno annunciato che presenteranno ricorso in appello.
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001