All’insegna delle “escargots” ritorna uno degli appuntamenti più ghiotti e antichi della Val Polcevera: la sagra della lumaca, che quest’anno compie un secolo, a Manesseno di Sant’Olcese - da sabato 13 a lunedì 15 luglio - in occasione della festa di Sant’Alberto, patrono della Confraternita dell’antico oratorio. Come sempre, insieme alla musica e ai momenti della devozione, protagoniste dell’appuntamento estivo saranno le lumache e gli stand gastronomici offriranno oltre ai saporiti assaggi con il guscio, accompagnati dalla bianchetta delle colline polceverasche, l’immancabile salame di Sant’Olcese e una ricca scelta di piatti tipici locali, con musica per tutta la serata.
Domenica a mezzogiorno nell'oratorio di Sant’Alberto sarà celebrata la messa cantata, mentre alle 17.30 saranno recitati i vespri e poi seguirà la grande processione con i Cristi delle confraternite e la statua del santo che attraverserà il paese. In serata ricette tradizionali con le lumache e danze per gli appassionati del ballo, ma anche musica rock. Lunedì, giornata conclusiva, ancora escargots in tutte le salse accompagnate, per restare in tema, dalla salsa e da tanti altri balli.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema