Due secoli di storia e 40 anni di lavoro di Titta non sono bastati alla dinasty della famiglia Moltedo, uno dei simboli della Recco delle eccellenze alimentari, per rinunciare alle novità.
E così, la serata di festa davanti al panificio, sotto i portici di via Biagio Assereto, con amici e istituzioni, ha visto il debutto di una inedita focaccia al pesto.
Niente a che vedere con la focaccia di Recco con il formaggio Igp, ma una classica, semplice focaccia personalizzata con la celebre salsa agliata genovese al basilico Dop, molto apprezzata dagli ospiti dell'inconsueta festa per i 4° anni di attività. Tanti i riconoscimenti ricevuti da Titta Moltedo, fra cui una targa del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando per l'importante lavoro svolto a favore del territorio che gli ha consegnato il sindaco di Recco Dario Capurro.
cronaca
Alimentare, debutta la focaccia la pesto di Moltedo
41 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 31 Gennaio 2023
Morandi, il camionista sopravvissuto: "Risucchiato nel vuoto"
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Tiziana&Cirone - Le storie degli atleti paralimpici liguri
Martedì 31 Gennaio 2023
Terrazza incontra la portualità ligure
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
Martedì 31 Gennaio 2023
Savona, nuove pedonalizzazioni in centro e si lavora ai parcheggi
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Tg salute, la puntata del 1 febbraio 2023
Martedì 31 Gennaio 2023
Meteo, in Liguria tornano le nuvole ma senza poggia
Ultime notizie
- Sciorba, My Sport rinnova concessione fino al 2045. In arrivo la cittadella dello sport
- Genova incontra Roma: con il ministro Urso si è parlato di Ansaldo ed ex Ilva
- Sampdoria: composizione negoziata, cosa può accadere ora
- Cade da impalcatura, muore 56enne: stava ristrutturando casa
- Cade da impalcatura a Genova, morto 56enne
- Ordinanza anti-smog a Genova, Confartigianato: "Servono deroghe, tempi per auto nuove troppo lunghi"
IL COMMENTO
Garrone attacca i giornalisti, ma la stampa non ha attaccato lui
Di là dalle colpe e dagli alibi, ora bisogna salvare la Sampdoria