Nel 2012 l’export in Liguria ha fatturato quasi 7 milioni di euro, e ha coinvolto 5 mila imprese (che rappresentano il 3,6% delle aziende attive).
Il dato è stato fornito dal presidente di Unioncamere Liguria Luciano Pasquale, nel corso del Salone dell’Internazionalizzazione, che si sta svolgendo a Genova, nella Sala della Borsa. La Liguria si colloca all’11 posto nella classifica nazionale per esportazioni, e lo scorso anno, rispetto al 2011, l’export ha avuto un incremento del 4%.
La provincia di Genova, con il 62,4% quella maggiormente coinvolta nell’export, seguita da Savona (21,7%), Spezia (10,3%) e Imperia (5,7%). I prodotti dell’attività manifatturiera rappresentano le esportazioni maggiori su tutto il territorio ligure, con quasi il 90%. Nella provincia di Imperia, invece, il 31,68% dell’export dato dall’agricoltura, silvicoltura e pesca. I paesi dove l’export ligure è più forte sono quelli europei, sia quelli comunitari che non. In crescita l’esportazione con l’Asia, in particolar modo con la Cina, che rappresenta il 18% mentre quella dell’America settentrionale ha raggiunto il 10%.
“Noi esportiamo nel mondo prodotti di qualità – ha sottolineato il presidente Luciano Pasquale – e dobbiamo darci come obiettivo quello di raggiungere sempre più mercati stranieri. E per questo c’è bisogno di supporto a questi processi. Abbiamo chiesto al Governo di promuovere nuove politiche di crescita, tra queste quella del credito di accompagnamento a chi vuole lanciarsi in questi mercati”.
cronaca
Export in Liguria, 7mln nel 2012
1 minuto e 14 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Euroflora, ultimo weekend di eventi tra ceramiche, design e il racconto della carta
- Morto in porto, la pm chiede il "replay" dell'incidente per ricostruire i fatti
- Rolli Days a Genova, oggi e domani si aprono i giardini di ville e palazzi
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti