"La Protezione civile regionale resta costantemente in contatto con il Dipartimento nazionale di Protezione civile, con la Prefettura e con gli enti locali spezzini per ogni eventualità" queste le parole dell'assessore alla Protezione Civile della Regione Liguria Renata Briano.La Protezione Civile della Regione Liguria si è attivata dopo le scosse sismiche che si sono verificate in Toscana, a pochi chilometri dal territorio ligure.
Come comunicato dalla Prefettura della Spezia, al momento non si registrano danni a persone o cose nel territorio ligure, anche se in alcuni casi, una parte della popolazione, per precauzione, ha abbandonato temporaneamente gli edifici.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi