L'Eurodap, Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico, ha pubblicato uno studio su come vivono i ragazzi i giorni precedenti alle prove degli esami di maturità.
Secondo l'Eurodap "Due su tre soffrono di crisi di ansia, hanno frequenti episodi di mal di testa, non riescono a dormire bene. Lamentano mal di stomaco, tachicardia, apatia, agitazione".
"La nostra razionalita' - ha speigato Paola Vinciguerra, psicoterapeuta, presidente dell'Eurodap - produce pensieri ed immagini stimolate dal nostro stato emotivo, quindi piu' saro' ansioso piu' avro' paura e piu' i miei pensieri andranno verso scenari disastrosi. Tutto cio' non fara' altro che aumentare il mio stato di allarme, con risultati negativi sia nella capacita' di preparazione che nel l'affrontare la prova".
"Calmare lo stato d'ansia e' possibile - ha aggiunto Vinciguerra - I ragazzi possono fare a casa alcuni semplici esercizi utili a rilassarsi e a combattere i pensieri ansiogeni".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi