Con un laconico comunicato la compagnia di navigazione Moby ha espresso "la propria sorpresa" per la decisione dell'Autorità Garante per la concorrenza, ed ha reso noto che "non avendo mai posto in essere alcuna attività anticoncorrenziale, farà ricorso al Tar".
Moby, Grandi navi veloci, Snav e Marinvest, infatti, la scorsa settimana erano state sanzionate dall'Antistrust con una multa complessiva di otto milioni di euro per aver messo in piedi un 'cartello' che ha portato al contemporaneo rialzo delle tariffe per i collegamenti fra la Sardegna e la Penisola nella stagione estiva 2011, sulle rotte Civitavecchia-Olbia, Genova-Olbia e Genova-Porto Torres.
cronaca
Caro-traghetti, Moby ricorre al Tar
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica