Il sindaco Marco Doria, dai nostri studi, ha ringraziato i genovesi che ieri hanno manifestato il loro affetto e il loro dolore ai famigliari delle vittime del porto. Un ringraziamento sentito, vero, anche spiegato, quando Doria ha voluto sottolineare lo ”stile” dei cittadini, la loro innata sobrietà, la comunanza nell’angoscia, manifestate in due ore di silenzio commosso, rotto solo dagli applausi al passaggio delle otto bare in via San Lorenzo e all’arrivo del presidente Napolitano che ha rappresentato con il solito garbo sincero il dolore del Paese.
Credo che davvero, per quello che può servire, le povere famiglie dei morti, abbiano sentito il cuore della città e viste le sue lacrime. Di quella Genova descritta come fredda, scostante, a volte indifferente, di quei genovesi spesso raccontati anche da noi, come gente chiusa, scorbutica. Delle decine di migliaia di cittadini , cifra davvero impressionante, che hanno seguito i funerali dalle loro case, davanti al televisore, non potendo essere fisicamente in San Lorenzo, ma volendo condividere in ogni maniera l’immensa tragedia. Genova ha cuore. E questo non ce lo toglie nessuno.
cronaca
Genova con un grande cuore
56 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Renzi a Genova per l'assemblea nazionale di Italia Viva: "Seguire modello Salis"
-
Salis all'assemblea di Italia Viva: "Uniti si vince ma io rimango indipendente"
- Poliziotto fuori servizio arresta ricercato su un bus: 4.500 euro nascosti nello zaino
- Malore in spiaggia davanti alla moglie a Sestri Levante, morto cinquantenne
- Incidente auto-scooter, bimba di 9 anni al Gaslini
- Paura in pizzeria a Castelletto: incendio durante festa, funicolare e via Bertani chiuse e poi riaperte
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo