Il sindaco Marco Doria, dai nostri studi, ha ringraziato i genovesi che ieri hanno manifestato il loro affetto e il loro dolore ai famigliari delle vittime del porto. Un ringraziamento sentito, vero, anche spiegato, quando Doria ha voluto sottolineare lo ”stile” dei cittadini, la loro innata sobrietà, la comunanza nell’angoscia, manifestate in due ore di silenzio commosso, rotto solo dagli applausi al passaggio delle otto bare in via San Lorenzo e all’arrivo del presidente Napolitano che ha rappresentato con il solito garbo sincero il dolore del Paese.
Credo che davvero, per quello che può servire, le povere famiglie dei morti, abbiano sentito il cuore della città e viste le sue lacrime. Di quella Genova descritta come fredda, scostante, a volte indifferente, di quei genovesi spesso raccontati anche da noi, come gente chiusa, scorbutica. Delle decine di migliaia di cittadini , cifra davvero impressionante, che hanno seguito i funerali dalle loro case, davanti al televisore, non potendo essere fisicamente in San Lorenzo, ma volendo condividere in ogni maniera l’immensa tragedia. Genova ha cuore. E questo non ce lo toglie nessuno.
cronaca
Genova con un grande cuore
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità