"L'insieme dei porti italiani è obsoleto". Lo afferma in una intervista alla Stampa l'ex ministro dei trasporti, oggi presidente dell'Autorità portuale di Venezia, Paolo Costa,"Non abbiamo porti all'altezza dei traffici moderni. Si può discutere del gigantismo, delle mega portacontainer. Si può fare come gli Stati Uniti che hanno concordato con i big del mare le dimensioni delle navi dirette negli Usa. Bisogna però adeguarsi all'evoluzione dei mercati. Altrimenti le merci prendono altre strade". L'Italia - dice Costa - ha bisogno almeno di due 'sistemi': quello dell'alto Tirreno, Genova-Savona e La Spezia-Livorno; e quello dell'alto Adriatico".
Bisogna "mettere a sistema i diversi moli". Il governo, aggiunge, "deve assumersi le proprie responsabilità e chiedere una delega al Parlamento per presentare una legge organica che vada verso l'Europa e detti nuove regole e nuove linee di sviluppo".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi