"In tutti i Paesi europei, eccetto che in Italia, c'é da parte dello Stato, di qualunque Stato, anche dei Paesi post comunisti, il riconoscimento in un modo o nell'altro del servizio pubblico delle scuole cattoliche.
Solamente l'Italia non ce l'ha": così l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, prima della messa celebrata oggi a Genova per gli studenti universitari a conclusione dell'anno accademico.
"Non so se si possa dire che la scuola parificata, tra cui quella cattolica, sia sotto attacco - ha detto il cardinale -, ma certamente è un dato di fatto che il diritto dei genitori ad educare i figli secondo la propria visione e i propri valori, in Italia è riconosciuto a livello di principio ma non è applicato".
cronaca
Scuola, il cardinale Bagnasco: "L'Italia non finanzia le scuole cattoliche"
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate