
La manifestazione è aperta a tutti, è dedicata ai viaggi, ai viaggiatori e al turismo attraverso un percorso di eventi, filmati, mostre, conferenze, formazione alle scuole, che si concluderà domenica 5 maggio 2013.
Tra i tanti appuntamenti di domani alle ore 10 alla Sala Nautilus dell’Acquario di Genova, il filone del Festival “Viaggiando per Paesi e Regioni” inizia con l’incontro “Donne in viaggio”, condotto da Ornella d’Alessio; alle ore 13 alla Sala Nautilus dell’Acquario di Genova, la biologa marina Antonella Impetuoso, presenterà “I cetacei del Santuario” attraverso immagini e disegni di delfini e balene presenti nel Santuario dei Cetacei, l’area naturale marina protetta che comprende tre nazioni: Italia, Francia e Principato di Monaco.
Alle ore 15, l’incontro “In viaggio fra Liguria e Sud America” - reportage, immagini e testimonianza di Piero Frattari, viaggiatore e regista.
Domenica 5 maggio, dalle 10 alle 17 al Porto Antico, nell’ambito del filone “Viaggiando il mare”, sarà possibile partire “Sulla rotta di Wagner”: crociere musicali nel Golfo dei Poeti a bordo della goletta Oloferne per scoprire il fascino del mare nella musica Wagneriana in occasione del bicentenario della nascita di Richard Wagner (1813-2013). A cura dell’associazione La Nave di Carta, in collaborazione con il Conservatorio «G. Puccini» e con il patrocinio del Comune della Spezia.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?