Sulla direttrice del convegno “Felici di crescere” il presidente della regione Claudio Burlando incontrerà nei prossimi giorni i presidenti di Lombardia e Piemonte, Roberto Cota e Roberto Maroni, per discutere di infrastrutture e di shipping. Burlando prova a rilanciare quello che è il leit motiv dell’economia italiana anche se mai completamente realizzato, ovvero il progetto de portale logistico e dello shipping ligure come porta della pianura italiana di conseguenza di quella europea. Molti i freni che hanno visto spesso i mercati piemontesi e lombardi privilegiare il sistema dei porti di nord capaci di veicolare più velocemente merci a servizi da Rotterdam e Amburgo, primo fra tutti il blocco del terzo valico un progetto che si muove con troppa lentezza. In secondo luogo, le diffidenze e le rivalità politiche del passato che costringevano le regioni a rivaleggiare piuttosto che ad allearsi. Siamo di fronte oggi a un clima politico fortemente mutato a livello nazionale e il nuovo governo di larghe intese potrebbe compiere quello che sino ad oggi non è accaduto:
Francesco Bruzzone della Lega nord ligure se lo augura: “Il nuovo clima politico può essere efefttivamente un elemento di novità capace di superare le antiche contrapposizioni, per la Lega Nord significherebbe l’affermazione del principio delle macroregioni”.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi