Per il presidente della Cei Angelo Bagnasco per superare la crisi "non bisogna scaricare la responsabilità di problemi così gravi su un solo soggetto, ma ci vuole concertazione e sinergia maggiore, e più efficace, tra la classe politica, quindi il nuovo governo, e tutte le altre forze sociali in campo".
Per Bagnasco "crescita e austerità devono andare insieme, non ci può essere austerità, quindi un rigore dei conti pubblici, che è necessario, senza la crescita e viceversa." "Serve un atto di fede e di preghiera - ha aggiunto Bagnasco - perché ci aiuti tutti a essere più illuminati, più decisi, più onesti nell'affrontare insieme questa grande sfida che è il lavoro e la disoccupazione".
Bagnasco ne ha parlato a margine di una preghiera promossa dalla diocesi di Genova alla Basilica delle Vigne in occasione del primo maggio.
cronaca
Crisi, cardinale Bagnasco: "Concentrazione contro la crisi"
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria, Donati incassa la fiducia. Coda uomo in più
- Delitto del trapano, sull'attrezzo nessun Dna dell'indagato
- Gaza e Flotilla, a Genova occupate altre due scuole superiori
-
Sampdoria, la partita l'ha vinta la Sud
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
-
Genova, ecco i primi treni lungo il quadruplicamento Sampierdarena-Voltri
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila